leprotto_50
 

zafferano-leprotto 9nov 2015Liquore allo zafferano

Zafferano Leprotto vuole ispirarvi e stupirvi ancora una volta con una creazione molto originale, sapevate che lo zafferano ha proprietà digestive uniche, e viene usato nella preparazione di molti amari e liquori? Questa settimana Zafferano Leprotto vi svelerà come preparare da voi un delizioso liquore allo zafferano, da servire dopo il caffè, per terminare una cena con l'aroma intenso che solo il re delle spezie sa dare, correte a prepararlo in vista dell'estate, si serve freddissimo!


Vai alla ricetta

 

zafferano-leprotto 20GIU 2016Arancini di Riso leggeri

Questa settimana Zafferano Leprotto vi insegna a preparare un grande classico della cucina italiana, una ricetta regionale molto celebre che prevede tradizionalmente l'uso dello zafferano per ottenere il massimo del gusto, gli arancini di riso.
Seguite la ricetta zafferano della settimana per preparare questo irresistibile piatto, la variante proposta nella ricetta non prevede l'uso del classico ripieno di carne, e può essere gustata anche ai vostri ospiti vegetariani!


Scopri la ricetta

 

zafferano-leprotto 27GIU 2016Crostino con uova e salmone

Zafferano Leprotto vi suggerisce una nuova sfiziosa ricetta per preparare un aperitivo delizioso. Nella ricetta zafferano della settimana scoprirete come servire delle croccanti fette di pane casereccio, con una frittatina allo zafferano e del salmone affumicato. Servitele con una buona birra scura per regalare ai vostri ospiti un aperitivo delizioso!


Scopri la ricetta

 

zafferano-leprotto 11LUG 2016Gamberi gialli burro e arancia

Zafferano Leprotto vi offre un antipasto gustoso e raffinato. Imparate anche a voi come preparare queste code di gambero con salsa agli agrumi e zafferano, vi basterà spadellare qualche istante dei bei gamberi con del burro, succo di arancia e limone e finire poi spolverando con il contenuto di una bustina di Zafferano Leprotto. Un abbinamento fantastico, pronto in un attimo!


Scopri la ricetta

riso-rane

Zafferano Leprotto protagonista il 12 maggio della Festa della Semina a Cassinetta di Lugagnano

Anche quest’anno la Festa della Semina ritorna domenica 12 maggio dalla 10.00 alle 22.00 nel meraviglioso borgo di Cassinetta di Lugagnano organizzata dal Distretto Rurale Riso e Rane.

Qui gli esperti cuochi della Confraternita della Pentola di Senago prepareranno in pentoloni giganti tre tipi diversi di risotto, tra i quali il classico risotto giallo alla milanese impreziosito da Zafferano Leprotto.